
Centro Studi Endometriosi
L’endometriosi è una malattia in gran parte ancora misteriosa.
Colpisce le donne in età riproduttiva ed il suo nome deriva dalla parola “endometrio”, mucosa che riveste la superficie interna dell’utero e che cresce e si sfalda ogni mese con il ciclo mestruale. Si tratta di un tessuto normale situato in una sede anomala.
Tessuto simile all’endometrio si localizza al di fuori dell’utero, in varie altre aree del corpo, si sviluppa in “noduli”, “tumori”, “lesioni”, “impianti”, o “escrescenze” ed essere causa di dolore, di sterilità e di altri problemi.
Si localizzano più frequentemente nell’addome interessando le ovaie, le tube di Falloppio, i legamenti dell’utero, il setto retto-vaginale (area tra la vagina e il retto), la superficie esterna dell’utero ed il peritoneo. Si trovano nelle cicatrici addominali post-chirurgiche, o possono coinvolgere organi esterni all’apparato riproduttivo come intestino, vescica, reni, ureteri (canali che da ciascun rene aggettano in vescica), vagina, cervice e vulva (genitali esterni). Lesioni endometriosiche sono state trovate anche all’esterno dell’addome, nel polmone, nel braccio, nella coscia e in altre zone, anche se si tratta davvero di casi rari.
Come l’endometrio che riveste l’interno dell’utero, anche le lesioni endometriosiche sono di solito sensibili agli ormoni sessuali prodotti dalle ovaie ed in particolare agli estrogeni, subiscono, un andamento ciclico di sviluppo e di micro-sanguinamento. Questo fenomeno è causa di emorragia endocistica con una forte reazione infiammatoria cronica, responsabile di molti dei sintomi della malattia, compreso il dolore.
La trasformazione maligna del tessuto endometriosico è un evento molto raro.
Si parla di adenomiosi quando le cellule endometriosiche si localizzano nella parete muscolare dell’utero. I sintomi più comuni dell’adenomiosi sono cicli mestruali molto abbondanti e dismenorrea (dolore durante la mestruazione).
Il Centro Medico San Luca ha scelto di partecipare a progetti di ricerca sull’Endometriosi, dedicando una parte delle proprie risorse economiche.